Nazionali/Ue

Dl Aiuti ter, misure ambientali e di sostegno

Pubblicato sulla GU n. 223 del 23-9-2022 il decreto legge 23 settembre 2022, n. 144 (Aiuti ter), che dispone anche in materia ambientale oltre a prevedere misure a sostegno di famiglie e imprese. Misure ambientali La Sezione I (artt. 22-24) del Capo III reca “Misure per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza in […]

Dl Aiuti ter, misure ambientali e di sostegno Read More »

Antincendio, modifica decreto controllo impianti

Con Decreto 15 settembre 2022 Il Ministero dell’Interno reca modifiche al Dm 1° settembre 2021 (Decreto Controlli) e posticipa di un anno l’entrata in vigore delle disposizioni per la qualificazione dei tecnici manutentori, nonché apporta alcune modifiche all’allegato II. Il Dm, in vigore dal 25 settembre 2022, modifica il Dm 1° settembre 2021 “Criteri generali per

Antincendio, modifica decreto controllo impianti Read More »

AEE, esenzioni UE al divieto dell’uso del piombo

La Commissione europea, con le direttive 2022/1631/Ue 2022/1632/Ue, ha aggiornato l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE sul divieto di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettroniche (Aee) introducendo nuove deroghe al divieto d’uso del piombo. In particolare, la modifica dell’allegato IV alla direttiva 2011/65/Ue (esenzioni dal divieto di uso di sostanze pericolose) riguarda: Le direttive sono state pubblicate

AEE, esenzioni UE al divieto dell’uso del piombo Read More »

Legge conversione Dl “Aiuti-Bis” in Gazzetta

Pubblicata in Gazzetta la Legge 21 settembre 2022, n. 142, di conversione del Dl n. 115/2022 (“Aiuti-Bis”), che dispone nuove misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali. La legge 142/2002, in vigore dal 22 settembre 2022, conferma le disposizioni in materia di Servizio idrico integrato e il nuovo procedimento autorizzatorio unico

Legge conversione Dl “Aiuti-Bis” in Gazzetta Read More »

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti su carrozzerie mobili

L’Albo Gestori Ambientali, con Circolare n. 8 del 19 settembre 2022, fornisce chiarimenti sul mancato adeguamento delle carrozzerie mobili e sulla loro cancellazione. In particolare, la circolare 8/2022 definisce la corretta procedura che le Sezioni regionali e provinciali debbano attivare per le imprese che non risulteranno adeguate (entro il 29 giugno 2022) alle disposizioni previste

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti su carrozzerie mobili Read More »

Regolamento Ue su plastica riciclata a contatto con alimenti

Pubblicato sulla GUUE il Regolamento (UE) 2022/1616 del 15 settembre 2022 relativo ai materiali e agli oggetti di materia plastica riciclata destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. In particolare, il regolamento disciplina: a) l’immissione sul mercato di materiali e oggetti di materia plastica che rientrano nell’ambito di applicazione dell’articolo 1, paragrafo 2, del regolamento (CE) n.1935/2004,

Regolamento Ue su plastica riciclata a contatto con alimenti Read More »

Uni, Recepita norma valutazione prestazioni ambientali

La Commissione Ambiente di Uni ha da poco recepito anche in lingua italiana la norma EN ISO 14031 Valutazione delle prestazioni ambientali per misurare, valutare e comunicare le proprie prestazioni ambientali utilizzando indicatori chiave di prestazione (KPI). Molte organizzazioni stanno cercando modi per comprendere, dimostrare e migliorare le loro prestazioni ambientali. Questo può essere realizzato

Uni, Recepita norma valutazione prestazioni ambientali Read More »

SNPA, proposta prescrizioni emissioni impianti Aia

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (Snpa) ha approvato le Linee Guida SNPA n. 43/2022 per proporre alle Autorità competenti indirizzi omogenei sulle prescrizioni nei provvedimenti autorizzativi delle installazioni AIA (e non AIA), dotate di Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni in atmosfera (SME), per i quali è prevista (o prescritta) la conformità

SNPA, proposta prescrizioni emissioni impianti Aia Read More »

Consiglio dei Ministri, riforma gestione rifiuti

Il Consiglio dei Ministri nella riunione del 16 settembre 2022 ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, di recepimento della direttiva (UE) 2018/851, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti, e della direttiva (UE) 2018/852 che modifica la direttiva

Consiglio dei Ministri, riforma gestione rifiuti Read More »

Inail, sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro

L’Inail ha pubblicato sul sito il volume sulla Progettazione della Sicurezza Antincendio nei Luoghi di Lavoro, inerente la valutazione dei rischi di incendio e la gestione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro. Il documento sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro – elaborato dall’Inail e dal Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, con la collaborazione del Consiglio nazionale degli

Inail, sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro Read More »

Torna in alto