Nazionali/Ue

MiTE, chiarimenti in materia di bonifiche

Il MiTE, in risposta a tre interpelli, fornisce chiarimenti in merito alla “procedura semplificata per le operazioni di bonifica“, ex art. 242-bis D.lgs. 152/06, e sul regime delle competenze tra gli Enti ivi previste; in tema di “Sommatoria Fitofarmaci” e in materia di “messa in sicurezza permanente“. Le risposte, pubblicate recentemente sul sito del MiTE […]

MiTE, chiarimenti in materia di bonifiche Read More »

Acque, nuovo elenco Ue sostanze da monitorare

La Commissione Europea , con decisione di esecuzione 2022/1307 del 22 luglio 2022, ha approvato il nuovo elenco delle sostanze da monitorare a livello dell’Unione nel settore della politica delle acque. A tal riguardo, tale elenco è previsto dalla direttiva 2008/105/CE, relativa a standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque, che prevede

Acque, nuovo elenco Ue sostanze da monitorare Read More »

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti trasporto intermodale

L’Albo Gestori Ambientali, con Circolare n. 6 del 21 luglio 2022, fornisce ulteriori chiarimenti sul trasporto intermodale dei rifiuti ribadendo che è sempre possibile il coinvolgimento di imprese diverse. In particolare, con circolare 6/2022, L’Albo ribadisce quanto già previsto nella circolare n. 1235 del 4 dicembre 2017 confermando “che è sempre consentito che il trasporto

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti trasporto intermodale Read More »

MiTE, aggiornata modulistica Via

Il Ministero della della transizione ecologica, sul proprio sito, comunica l’aggiornamento della modulistica per la presentazione della domanda di valutazione di impatto ambientale (VIA) statale. In particolare, come si legge sul sito, per facilitare il proponente nella predisposizione delle istanze e ottimizzare l’azione amministrativa è stato: aggiornato il Modulo istanza di VIA (art. 23 D.Lgs.152/2006),

MiTE, aggiornata modulistica Via Read More »

Conai, Linee guida direttiva Sup

Il Conai ha presentato le Linee guida di attuazione della Direttiva SUP in Italia sulla plastica monouso volta a prevenire e ridurre l’impatto che determinati articoli in plastica monouso hanno sull’ambiente e sulla salute umana. Come riportato nel sito, durante il webinar del 18 luglio scorso sono state presentate le Linee Guida che CONAI ha redatto sull’attuazione

Conai, Linee guida direttiva Sup Read More »

End Of Waste inerti da costruzione e demolizione

Il MiTE ha firmato il decreto n. 278 del 15 luglio 2022, che stabilisce i criteri nel rispetto dei quali i rifiuti inerti delle attività di costruzione e demolizione e gli altri rifiuti inerti di origine minerale, sottoposti a operazioni di recupero, cessano di essere qualificati come rifiuti, ex art. 184-ter, Dlgs 152/2006 (End Of

End Of Waste inerti da costruzione e demolizione Read More »

Inquinanti organici persistenti, ratificata la Convenzione di Stoccolma

Sulla GU n. 166 del 18-7-2022 è stata pubblicata la legge 12 luglio 2022, n. 93, che ratifica ed esegue la Convenzione di Stoccolma del 2001 sugli inquinanti organici persistenti (“POP”) per la protezione della salute umana e l’ambiente. Gli inquinanti organici persistenti (Persistent Organic Pollutants, POPs) sono sostanze organiche che persistono nell’ambiente, si accumulano

Inquinanti organici persistenti, ratificata la Convenzione di Stoccolma Read More »

MiTE, gestione rifiuti da “articoli pirotecnici”

Il MiTE, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito alla gestione di rifiuti da articoli pirotecnici affermando che gli impianti che intendono trattarli devono essere autorizzati sia ai sensi della normativa ambientale sia a quella relativa alla pubblica sicurezza. Il Mite ha risposto all’interpello della Regione Abruzzo (15 luglio 2022, prot. n. 88853) che

MiTE, gestione rifiuti da “articoli pirotecnici” Read More »

Ecolabel Ue, prorogati criteri per diversi prodotti

Con la Decisione (UE) 2022/1229 della Commissione sono stati prorogati i criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) per prodotti vernicianti, materassi da letto, prodotti igienici assorbenti, mobili, rivestimenti del suolo a base di legno, sughero e bambù. In particolare, la Decisione (UE) 2022/1229 della Commissione dell’11 luglio 2022, pubblicata sulla Gazzetta dell’UE del

Ecolabel Ue, prorogati criteri per diversi prodotti Read More »

Legge conversione Dl “Aiuti” in Gazzetta

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2022, la Legge 15 luglio 2022, n. 91, di conversione del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50 (c.d. “Aiuti”), recante «Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina», che

Legge conversione Dl “Aiuti” in Gazzetta Read More »

Torna in alto