Regionali

Emilia-Romagna, online proiezioni climatiche su mappa

Arpae ha realizzato una nuova mappa interattiva che consente di visualizzare l’infografica delle proiezioni climatiche al 2050, con gli indicatori di rischio climatico, ottenute mediante la regionalizzazione statistica, per i territori e per le principali città dell’Emilia-Romagna. Una vista sintetica e chiara per conoscere il clima che potrebbe essere, secondo uno scenario emissivo di mitigazione […]

Emilia-Romagna, online proiezioni climatiche su mappa Read More »

Abruzzo, concessioni di acqua pubblica

La regione Abruzzo, con delibera del Consiglio del 2 agosto 2022, ha approvato disposizioni per le piccole derivazioni idriche. La delibera 75/2022, in particolare: Delibera Consiglio/Assemblea Legislativa 2 agosto 2022, n. 72/5Procedimento tecnico-amministrativo per il rilascio delle concessioni di acqua pubblica: adozione dell’istituto della conferenza decisoria ai sensi della L. 241/90 e s.m.i. – Approvazione

Abruzzo, concessioni di acqua pubblica Read More »

Emilia-Romagna, Rapporto transizione ecologica imprese

ART-ER ha pubblicato il rapporto su La transizione ecologica delle imprese in Emilia-Romagna che illustra i risultati di una indagine condotta dall’Osservatorio GreenER, rivolta a imprese del sistema produttivo manifatturiero approfondendo alcuni temi come economia circolare, transizione energetica, sostenibilità ambientale. Le interviste sono state realizzate tra novembre e dicembre 2021 con il coinvolgimento di poco

Emilia-Romagna, Rapporto transizione ecologica imprese Read More »

Veneto, aggiornato piano gestione rifiuti

La regione Veneto, con dgr 988/2022, ha aggiornato il Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani e speciali a seguito della conclusione delle procedure di verifica di assoggettabilità a valutazione ambientale strategica (VAS) e di Valutazione d’Incidenza Ambientale (VINCA). In particolare, la delibera n. 988 del 9 agosto 2002, approva l’Aggiornamento del Piano regionale di

Veneto, aggiornato piano gestione rifiuti Read More »

Emilia-Romagna, direttive monitoraggio Arpae

La Regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 1326 del 1° agosto 2022, ha approvato direttive per il coordinamento e la semplificazione delle attività dell’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE) relativamente ai piani di monitoraggio e controllo previsti nelle autorizzazioni integrate ambientali (AIA). Le direttive, pubblicate sul Bur n. 259 del 17.08.2022,

Emilia-Romagna, direttive monitoraggio Arpae Read More »

Umbria, nuova modulistica Aia allevamenti intensivi

La regione Umbria, con delibera della Giunta n. 75 del 29 luglio 2022, ha approvato la nuova modulistica per la presentazione delle istanze di Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia) degli allevamenti intensivi. La nuova modulistica per la presentazione delle istanze di Aia degli allevamenti intensivi sostituisce quella approvata con Dgr 107/2019. Il provvedimento, inoltre, attiva la piattaforma

Umbria, nuova modulistica Aia allevamenti intensivi Read More »

Lombardia, avvio riesame Aia impianti di incenerimento

La regione Lombardia, con decreto dirigenziale n. 11240 del 28 luglio 2022, dispone l’avvio dei procedimenti di riesame complessivo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per gli impianti di incenerimento di competenza regionale. Al fine di semplificare ed uniformare i procedimenti saranno messi a disposizione sul sito di Regione Lombardia (sezione Gestione rifiuti): a. lo schema per

Lombardia, avvio riesame Aia impianti di incenerimento Read More »

Sicilia, nulla osta impiego radiazioni ionizzanti

La regione Sicilia, con decreto n. 699 del 3 agosto 2022, modifica la disciplina sulle modalità per il rilascio di Nulla Osta per l’impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti definendo le competenze a livello provinciale e regionale e individuando l’Autorità competente. Il decreto, in vigore dal 20/08/2022, regolamenta le pratiche soggette a Nulla Osta preventivo

Sicilia, nulla osta impiego radiazioni ionizzanti Read More »

Sicilia, autorizzazione scarico impianti di depurazione

La regione Sicilia, con decreto n. 20 del 9 agosto 2022, ha aggiornato la domanda per l’autorizzazione allo scarico degli impianti di depurazione. In particolare, il decreto 20/2022, modifica gli allegati approvati con Decreto Ass. 21/03/2013, n. 353 al fine di snellire i procedimenti amministrativi di “autorizzazione allo scarico” e di “autorizzazione al riuso”. Decreto

Sicilia, autorizzazione scarico impianti di depurazione Read More »

Toscana, aggiornata modulistica VIncA

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 866 del 25 luglio 2022, in materia di valutazione di incidenza (VIncA), ha modificato la struttura e articolazione del “format proponente” e riviste le modalità di determinazione degli oneri istruttori. In particolare, la dgr 866/2022 aggiorna la precedente delibera 13/2022 sostituendo i seguenti allegatii: modello di istanza

Toscana, aggiornata modulistica VIncA Read More »

Torna in alto