Regionali

Emilia-Romagna, dichiarazione stato di crisi idrica

La regione Emilia-Romagna, con decreto del Presidente della Giunta n. 99 del 21 giugno 2022, ha dichiarato lo stato di crisi regionale connesso al contesto di criticità idrica nel territorio regionale. In particolare, in considerazione della criticità nell’erogazione del servizio idrico e che la disponibilità di risorsa da fiume Po è prossima a situazioni di compromissione […]

Emilia-Romagna, dichiarazione stato di crisi idrica Read More »

Basilicata, promozione autoconsumo e CER

La regione Basilicata, con Legge n. 12 del 16 giugno 2022, promuove i gruppi di autoconsumo collettivo e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). La legge promuove e favorisce la costituzione di gruppi di autoconsumo collettivo e di Comunità energetiche rinnovabili (CER), sia per i privati e sia per gli enti locali, con l’obiettivo di sostenere

Basilicata, promozione autoconsumo e CER Read More »

Emilia-Romagna, Giunta approva proposte “Plastic-FreER”

Via libera dalla Giunta regionale dell’Emilia-Romagna alle proposte “Plastic-FreER” meno plastiche e più economia circolare con focus su settori chiave quali food, meccanica e turismo, frutto di oltre un anno di lavoro, con 37 incontri e 110 partecipanti. Priorità delle proposte “Plastic-FreER” Rivedere i processi produttivi e di consumo per far crescere l’economia circolare, anche

Emilia-Romagna, Giunta approva proposte “Plastic-FreER” Read More »

Sicilia, Approvato Piano controlli REACH-CLP 2022

La regione Sicilia, con decreto dirigenziale n. 421 del 20 maggio 2022, ha approvato il Piano regionale dei controlli REACH e CLP 2022, di cui ai Regolamenti n. 907/2006/CE concernente la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche e n. 1272/2008/CE relativo alla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e miscele. Come riportato nel

Sicilia, Approvato Piano controlli REACH-CLP 2022 Read More »

Lombardia, deroga Deflusso Minimo Vitale (DMV)

La regione Lombardia, con delibera della Giunta regionale del 9 giugno 2022, disciplina le deroghe temporanee al rilascio del deflusso minimo vitale/deflusso ecologico (DMV/DE) e disposizioni in materia di risparmio idrico. In particolare, la dgr 6468/2022, tra l’altro dispone: gli attingimenti precari, rilasciati ai sensi dell’art. 56 del r.d. 1775/1933 dalle province e dalla Città

Lombardia, deroga Deflusso Minimo Vitale (DMV) Read More »

Lazio, Linee guida individuazione aree non idonee impianti FER

La regione Lazio, con delibera della Giunta n. 390 del 7 giugno 2022, ha approvato le Linee Guida e di indirizzo regionali di individuazione delle aree non idonee per la realizzazione di impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili (FER). In particolare, La delibera 390/2022 approva le “Linee guida e di indirizzo regionali di individuazione delle

Lazio, Linee guida individuazione aree non idonee impianti FER Read More »

Emilia-Romagna, deroga Deflusso Minimo Vitale

La regione Emilia-Romagna con delibera della Giunta n. 802 del 23 maggio 2022, detta disposizioni in merito alla deroga temporanea al rispetto del Deflusso Minimo Vitale (DMV) per i prelievi destinati all’uso potabile/consumo umano ed irriguo. La delibera 802/2022 detta le disposizioni specifiche in relazione ai prelievi per cui è richiesta la deroga al rispetto

Emilia-Romagna, deroga Deflusso Minimo Vitale Read More »

Abruzzo, Comunità energetiche rinnovabili (CER)

La regione Abruzzo, con legge n. 8 del 17 maggio 2022, promuove le Comunità energetiche rinnovabili (CER) e i Gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile. La legge 8/2022, in vigore dal 21/05/2022, come recita l’articolo 3, comma 1 l’obiettivo primario dei gruppi di autoconsumatori e delle comunità energetiche rinnovabili è l’autoconsumo dell’energia rinnovabile prodotta nonché,

Abruzzo, Comunità energetiche rinnovabili (CER) Read More »

Lombardia, concessioni idroelettriche

La regione Lombardia, con regolamento n. 3 del 24 maggio 2022, ha approvato disposizioni in merito alle concessioni di grande derivazione idroelettriche scadute o in scadenza e valutazione dell’interesse pubblico. In particolare, il regolamento 3/2022, in attuazione dell’articolo 6, comma 3, della L.R. 5/2020, disciplina: le modalità e le procedure di valutazione dell’interesse pubblico in

Lombardia, concessioni idroelettriche Read More »

Torna in alto