Rifiuti

Mase, Impianti recupero rifiuti e residui da smaltire

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito al limite di produzione dei residui, derivanti da attività di recupero, da inviare a smaltimento. QUESITO Con istanza di interpello la Provincia di Campobasso ha richiesto chiarimenti in ordine alla corretta applicazione della normativa vigente e in particolare sul limite di produzione dei residui, derivanti […]

Mase, Impianti recupero rifiuti e residui da smaltire Read More »

Albo Gestori Ambientali, sessioni straordinarie RT

L’Albo Gestori Ambientali, con delibera n. 6 del 16 ottobre 2023, interviene in merito alle sessioni straordinarie prevedendo per i responsabili tecnici un maggior numero di prove di idoneità. L’Albo, in particolare, con la delibera 6/2023 garantisce ai responsabili tecnici rifiuti un maggior numero di prove di idoneità entro il termine di cui alla delibera

Albo Gestori Ambientali, sessioni straordinarie RT Read More »

Albo Gestori Ambientali, decadenza RT al 16 ottobre 2023

L’Albo Gestori Ambientali, con delibera n. 5 dell’11 ottobre 2023, stabilisce le procedure operative nei casi di decadenza di idoneità del responsabile tecnico al 16 ottobre 2023. La delibera n. 5/2023, in particolare, in vista dell’approssimarsi della scadenza del regime transitorio, l’Albo definisce, per il solo caso di cessazione dell’incarico di responsabile tecnico per la

Albo Gestori Ambientali, decadenza RT al 16 ottobre 2023 Read More »

Dl Asset convertito, competenza rifiuti e bonifiche delegabile

Pubblicata in GU la legge 9 ottobre 2023, n. 136, di conversione del Dl 104/2023 (“Decreto Asset”), che dispone la possibilità per le Regioni di delegare agli Enti locali la competenza in materia di rifiuti e bonifiche. Funzioni delegabili La legge 136/2023, in vigore dal 10 ottobre 2023, converte il dl 104/2023 – che reca

Dl Asset convertito, competenza rifiuti e bonifiche delegabile Read More »

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti su cessazione RT

L’Albo Gestori Ambientali, con la circolare n. 3/2023, fornisce chiarimenti sulle disposizioni relative alla cessazione dell’incarico di responsabile tecnico rifiuti. Sintesi La circolare n. 3/2023, che riguarda le disposizioni contenute nella delibera n. 6/2017 e successive modifiche e integrazioni e nella delibera n. 1/2020, fornisce chiarimenti su: Cessazione incarico per perdita idoneità Dal giorno successivo

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti su cessazione RT Read More »

Dl giustizia convertito, novità in materia di reati ambientali

La Legge 9 ottobre 2023, n. 137, di conversione del dl 105/2023, introduce norme anche in materia di reati ambientali e responsabilità amministrativa degli enti, ex dlgs 231/2001. Sintesi In particolare, l’articolo 6-ter (Reati ambientali e responsabilità amministrativa degli enti derivante da reato), introdotto dalla legge di conversione, apporta modifiche: Abbandono di rifiuti Nello specifico,

Dl giustizia convertito, novità in materia di reati ambientali Read More »

Terre e rocce da scavo, nuovo regolamento in consultazione

Il Mase ha posto in consultazione lo Schema di regolamento per semplificare la disciplina sulla gestione di terre e rocce da scavo. Il testo posto in consultazione a partire dal 21 settembre 2023, ne disciplina l’utilizzo come sottoprodotti e il riutilizzo in sito al di fuori della disciplina dei rifiuti, in attuazione della disposizione dell’articolo

Terre e rocce da scavo, nuovo regolamento in consultazione Read More »

Consulenti Adr, casi esenzione nomina

Sulla GU del 20 settembre 2023 è stato pubblicato il decreto 7 agosto 2023 recante la regolamentazione dei casi di esenzione dall’obbligo di nomina del consulente ADR. In particolare, il decreto, come specifica l’articolo 2, «individua le condizioni alle quali le imprese che svolgono attivita’ di spedizione o trasporto, oppure una o più delle connesse

Consulenti Adr, casi esenzione nomina Read More »

Cassazione penale, abbandono rifiuti e titolari di imprese

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 33410/2023, si è pronunciata sulla qualifica di titolare di impresa per la configurabilità della fattispecie di reato di abbandono di rifiuti, di cui all’art. 256, commi 1, lett. a), e 2, dlgs n. 152/2006. In tema di abbandono di rifiuti, quando la fattispecie incriminatrice fa riferimento alla

Cassazione penale, abbandono rifiuti e titolari di imprese Read More »

Tar, spandimento fanghi di depurazione in agricoltura

Il Tar Lombardia, con la sentenza n. 2033/2023, si è pronunciato sulla competenza in materia di disciplina dell’attività di spandimento dei fanghi di depurazione in agricoltura. Il Tar, in particolare, ha affermato che la competenza in materia di disciplina dell’attività di spandimento dei fanghi di depurazione in agricoltura è della Regione e non sussiste in

Tar, spandimento fanghi di depurazione in agricoltura Read More »

Torna in alto