Maggio 2022

Certificati bianchi, aggiornata la guida operativa

Il MiTE, con il Decreto direttoriale del 3 maggio 2022, ha approvato l’aggiornamento della Guida Operativa dei Certificati Bianchi, per promuovere l’individuazione, la definizione e la presentazione di progetti nell’ambito del meccanismo dei Certificati Bianchi. La guida operativa redatta dal GSE, che modifica e integra la precedente versione pubblicata il 30 aprile 2019, è stata […]

Certificati bianchi, aggiornata la guida operativa Read More »

Friuli Venezia Giulia, funzioni in materia di Via

La regione Friuli Venezia Giulia, con delibera della Giunta n. 568 del 22 aprile 2022, ha approvato un atto di indirizzo in materia di Via, al fine di uniformare la gestione del procedimento amministrativo e orientare i proponenti nei principi di semplificazione e trasparenza. In particolare, la Dgr 568/2022 approva l’atto di indirizzo in materia

Friuli Venezia Giulia, funzioni in materia di Via Read More »

Trento, disciplina impianti fonti rinnovabili

La Provincia Autonoma Trento, con legge n. 4 del 2 maggio 2022, ha approvato la disciplina sui regimi autorizzativi per l’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e introduce disposizioni volte a semplificare i relativi procedimenti amministrativi e ad assicurare il loro corretto inserimento nel contesto paesaggistico. La legge, in vigore dal

Trento, disciplina impianti fonti rinnovabili Read More »

Regolamento CLP, modificato allegato VI

La Commissione Europea, con Regolamento delegato 2022/692 del 16 febbraio 2022, ha apportato modifiche all’allegato VI del Regolamento CLP n. 1272/2008 (sulla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele), al fine di aggiornarlo ed adeguarlo al progresso tecnico e scientifico. In particolare, il Regolamento in commento apporta modifiche all’allegato VI (Classificazione ed etichettatura armonizzate di talune

Regolamento CLP, modificato allegato VI Read More »

Abruzzo, illegittime norme autorizzazione impianti rifiuti

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 106 del 28 aprile 2022, ha dichiarato illegittime le disposizioni della regione Abruzzo – sull’autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti – che escludono dall’autorizzazione paesaggistica le variazioni non sostanziali degli impianti autorizzati non soggetti a Via. La norma impugnata è precisamente l’articolo 5

Abruzzo, illegittime norme autorizzazione impianti rifiuti Read More »

Decreto PNRR 2, novità su idrogeno e Piano rifiuti

Pubblicato sulla GU il decreto legge 30 aprile 2022, n. 36 recante “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)“, che dispone anche in materia di idrogeno verde e programma nazionale di gestione dei rifiuti. Il Decreto, in vigore dal 1° maggio 2022, dispone misure per l’ulteriore semplificazione e accelerazione

Decreto PNRR 2, novità su idrogeno e Piano rifiuti Read More »

MiSE, PNRR incentivi elettronica innovativa

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato che le imprese italiane potranno presentare domanda per richiedere incentivi a sostegno della ricerca, progettazione e produzione di elettronica innovativa, con fondi del PNRR (Missione 4, Componente 2, Tipologia Investimento, Intervento 2.2 Partenariati- per la ricerca e l’innovazione – Horizon Europe). Per favorire gli investimenti nel settore e

MiSE, PNRR incentivi elettronica innovativa Read More »

UNI, norme emissioni gas serra e cambiamenti climatici

La commissione Ambiente di UNI ha da poco recepito anche in lingua italiana tre norme relative ai gas ad effetto serra per la mitigazione degli effetti sui cambiamenti climatici: le UNI EN ISO 14064 parte 1, 2 e 3 (Carbon Footprint) che specificano i principi e i requisiti per la quantificazione, monitoraggio, rendicontazione, verifica e

UNI, norme emissioni gas serra e cambiamenti climatici Read More »

MiTE, PNRR filiera idrogeno verde

Il Ministero della Transizione Ecologica ha firmato il Decreto che dà attuazione all’Investimento 5.2 (M2C2) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mettendo a disposizione 450 milioni di euro per finanziare progetti finalizzati allo sviluppo della filiera dell’idrogeno verde, elemento fondamentale nel processo di decarbonizzazione dell’industria, dei trasporti e del terziario. Il Decreto, in

MiTE, PNRR filiera idrogeno verde Read More »

Piemonte, piano ispezioni Seveso 2022-2025

La regione Piemonte ha adottato il programma pluriennale delle ispezioni ordinarie presso gli stabilimenti soggetti al Dlgs 105/2015 (Seveso III) in materia di controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose. In particolare, la determina dirigenziale 169/2022 dispone quanto segue: approva il programma pluriennale (in allegato)delle ispezioni ordinarie della Regione Piemonte, di cui

Piemonte, piano ispezioni Seveso 2022-2025 Read More »

Torna in alto