2022

Aggiornato Piano di pronto intervento per la difesa del mare

Il MASE, con comunicato pubblicato sulla GU, rende noto che non Dm 13 ottobre 2022, n. 389 è stato aggiornato il Piano di pronto intervento a difesa di mare e coste da inquinamento marino da idrocarburi. Come riportato nel piano, le attività di risposta italiana agli inquinamenti marini e delle coste da idrocarburi e altre […]

Aggiornato Piano di pronto intervento per la difesa del mare Read More »

Rottami ferrosi, controlli su esportazioni extra Ue

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con circolare n. 23 del 23 novembre 2022, fornisce precisazione sui controlli effettuati dalle autorità competenti sulle esportazioni di rottami ferrosi al di fuori dell’Unione Europea, ex Dl 21/2022. La circolare, in particolare, precisa che: Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina del Ministero: Circolare 23

Rottami ferrosi, controlli su esportazioni extra Ue Read More »

Regolamento POP, fissati limiti per esaclorobenzene

La Commissione Ue, con regolamento 2022/2291 dell’8 settembre 2022, apporta modifiche all’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021/UE sugli inquinanti organici persistenti (Regolamento POPs) per quanto riguarda l’esaclorobenzene. Il Regolamento, in vigore il 13 dicembre 2022, in particolare, modifica la Parte A dell’Allegato I del Regolamento 20/06/2019, n. 1021 al fine di chiarire la situazione giuridica e facilitare

Regolamento POP, fissati limiti per esaclorobenzene Read More »

Veicoli fuori uso, registro unico telematico

Pubblicato in GU il Dpr 23 settembre 2022, n. 177, che disciplina il registro unico telematico e disposizioni di semplificazioni in materia di cessazione dalla circolazione dei veicoli fuori uso. Il Dpr 177/2022, in vigore dal 6 dicembre 2022 e in attuazione del comma 10 dell’articolo 5 (raccolta) del Dlgs 203/2009, mediante procedure telematiche di

Veicoli fuori uso, registro unico telematico Read More »

Imballaggi, pubblicate nuove Linee Guida etichettatura ambientale

Pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) il Decreto Ministeriale n. 360 del 28 settembre 2022, che adotta le Linee Guida sull’etichettatura ambientale ai sensi dell’art. 219, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, per il corretto adempimento degli obblighi di etichettatura degli imballaggi. Le linee Guida intendono disciplinare

Imballaggi, pubblicate nuove Linee Guida etichettatura ambientale Read More »

Albo Gestori ambientali, provvedimenti su responsabile tecnico

L’Albo Gestori Ambientali con due provvedimenti, delibera n. 7/2022 e circolare n. 9/2022, dispone rispettivamente sulla dispensa dagli esami per i rappresentanti legali che svolgono il ruolo di responsabili tecnici da più di 20 anni, nonché fornisce indicazioni operative e idoneità del Responsabile tecnico rifiuti. Dispensa esami La delibera n. 7 del 16 novembre 2022 introduce delle

Albo Gestori ambientali, provvedimenti su responsabile tecnico Read More »

Toscana, procedimenti in materie di competenza regionale

La regione Toscana, con legge n. 38 dell’11 novembre 2022, detta disposizioni in materia di definizione di modulistica unificata e standardizzata, nonché semplificazione di procedimenti in materie di competenza regionale. La legge 38/2022, in vigore dal 19/11/2022, interviene in talune normative regionali, per semplificare procedimenti e attività che hanno dimensione limitata, rinviando altri più complessi

Toscana, procedimenti in materie di competenza regionale Read More »

Gestione rifiuti, riparto contributo anno 2019 dovuto da Consorzi

Il MiTE, con decreto 19 ottobre 2022, ha definito il contributo dovuto per l’anno 2019 dai Consorzi ed altri soggetti destinato a finanziare le funzioni di vigilanza sulla gestione dei rifiuti volta a verificare la qualita’ dell’azione dei sistemi collettivi sotto il profilo ambientale. Il Dm 19 ottobre 2022, in vigore dal 20 novembre 2022,

Gestione rifiuti, riparto contributo anno 2019 dovuto da Consorzi Read More »

Europa digitale, Bandi per rafforzare Cybersecurity

La Commissione Europea ha lanciato nuovi inviti a presentare proposte di finanziamento nell’ambito del programma Europa digitale con soluzioni innovative in materia di cibersicurezza per rafforzare la cyber resilienza delle infrastrutture e servizi tecnologici. Gli inviti sono rivolti alle imprese, le pubbliche amministrazioni e altre organizzazioni a presentare proposte per soluzioni innovative in materia di

Europa digitale, Bandi per rafforzare Cybersecurity Read More »

Accordi per l’innovazione, apertura secondo sportello

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha destinato oltre 500 milioni di euro per le imprese, a valere sul Fondo nazionale complementare al PNRR, per finanziare progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito del secondo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione. A questo intervento, previsto dal decreto 14 novembre 2022, si potranno aggiungere

Accordi per l’innovazione, apertura secondo sportello Read More »

Torna in alto