Selezione della principale normativa Nazionale/Comunitaria in materia ambientale
Decreto ministeriale 29 settembre 2016, n. 200
"Regolamento recante la disciplina per la consultazione
della popolazione sui piani di emergenza esterna, ai sensi
dell'articolo 21, comma 10, del decreto legislativo 26 giugno 2015,
n. 105".
Il provvedimento, in vigore dal 18
novembre 2016, disciplina le forme di consultazione della
popolazione relativamente alla predisposizione,
alla revisione e all'aggiornamento del piano di emergenza
esterna, ai sensi dell'articolo 21 comma 10 del D.lgs. 26
giugno 2015 n. 105...>>
Decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 48
Modifica al decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334, e
successive modificazioni, in attuazione dell'articolo 30
della direttiva 2012/18/UE sul controllo del pericolo di incidenti
rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 16 febbraio 2007
Linee guida per l'informazione alla
popolazione sul rischio industriale
Decreto Legislativo 22 febbraio 2006, n. 128
Riordino della disciplina relativa
all'installazione e all'esercizio degli impianti di riempimento, travaso
e deposito di Gpl, nonché all'esercizio dell'attività di distribuzione e
vendita di Gpl in recipienti, a norma dell'articolo 1, comma 52, della
legge 23 agosto 2004, n. 239
Decreto Legislativo 21 settembre 2005, n. 238
Attuazione della direttiva 2003/105/Ce,
che modifica la direttiva 96/82/Ce, sul controllo dei pericoli di
incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 febbraio 2005
Linee Guida per la predisposizione del
piano d'emergenza esterna di cui all'articolo 20, comma 4, del decreto
legislativo 17 agosto 1999, n. 334.
Decreto Ministeriale 9 agosto 2000
Individuazione delle modificazioni di
impianti e di depositi, di processi industriali, della natura o dei
quantitativi di sostanze pericolose che potrebbero costituire aggravio
del preesistente livello di rischio.
Decreto Ministeriale 9 agosto 2000
Linee guida per l'attuazione del
sistema di gestione della sicurezza.
Decreto Legislativo 17 agosto 1999, n. 334
Attuazione della direttiva 96/82/CE
relativa al controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con
determinate sostanze pericolose.
Decreto Ministeriale 16 marzo 1998
Modalità con le quali i fabbricanti per
le attività industriali a rischio di incidente rilevante devono
procedere all'informazione, all'addestramento e all'equipaggiamento di
coloro che lavorano in situ.
Decisione Comunità Europea 2 dicembre 2008
Decisione della Commissione del 2 dicembre 2008 che
definisce un modulo per la comunicazione degli incidenti rilevanti ai
sensi della direttiva 96/82/CE del Consiglio sul controllo dei pericoli
di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose
Direttiva Comunità Europea 9 dicembre 1996 n. 82
Direttiva 96/82/CE del Consiglio del 9
dicembre 1996 sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi
con determinate sostanze pericolose